Voli low cost da Bari (BRI) per Madrid (MAD)
Confronta le offerte voli da Bari a Madrid
Scopri il mese o il giorno dell'anno più conveniente per volare a Madrid
Assicurati la tariffa migliore per Madrid senza nessun costo extra
Offerte voli da Bari per Madrid
Cerchi un'offerta last minute economica o il miglior volo andata e ritorno da Bari a Madrid? Qui trovi i prezzi più bassi sui biglietti solo andata e andata e ritorno.Trova il mese più economico per volare da Bari a Madrid
Teniamo sempre d'occhio le tariffe, in modo che tu possa trovare la migliore in pochi secondi. Sembra che i voli da Bari a Madrid siano attualmente più economici nel mese di maggio.Bari-Madrid: opzioni alternative
Confronta le opzioni alternative per la tratta Bari-Madrid che trovi qui sotto. Potresti trovare un altro aeroporto in cui atterrare il cui volo è più veloce o comodo, oppure il prezzo del biglietto è più vantaggioso rispetto a quello per Madrid.Trovare voli low cost da Bari a Madrid: domande frequenti
Quando è più economico prenotare un volo per Madrid
Da marzo a giugno e i mesi di settembre e ottobre, sono il periodo migliore per prenotare voli Bari Madrid. Se prenoti in anticipo, in questi mesi il costo dei voli Bari Madrid è di circa 96 euro.
Come trovare le Offerte migliori per i voli da Bari a Madrid
Vuoi essere sempre aggiornato sulle fluttuazioni di prezzo del volo che ti interessa? Attiva un Avvisi di Prezzo!
Per questo e molti altri “trucchi” per trovare le migliori offerte e migliori prezzi consulta la guida “Come usare Skyscanner”.
Linee aeree con voli da Bari per Madrid
Non ci sono voli diretti Bari Madrid.
Alcune compagnie aeree offrono voli Bari Madrid con scalo:
- Ryanair offre voli giornalieri con scalo a Milano Bergamo Orio Al Serio,
- Alitalia offre voli giornalieri con scalo a Roma Fiumicino.
- Blue Air offre voli giornalieri con scalo a Tirana.
- Lufthansa offre voli giornalieri con scalo a Monaco di Baviera.
Informazioni sull'aeroporto di Bari
La città di Bari dista circa venti chilometri dall’Aeroporto di Bari-Palese. Per arrivarci ci sono diversi modi:
- In automobile: da Sud prendi l'autostrada A14 al varco di Bari Sud e prosegui sulla tangenziale di Bari in direzione Foggia. Da nord prendi l'autostrada A14 al varco Bari Nord e prosegui sulla tangenziale di Bari in direzione Foggia. Da entrambe le direzioni prendi l’uscita per l’aeroporto.
- Parcheggi: troverai un parcheggio multipiano che attraverso due ponti pedonali sospesi è collegato con la zona delle le Partenze. Troverai anche diversi parcheggi a sosta media, media-lunga e low cost. Se vieni accompagnato in auto, ci sono anche dei parcheggi a sosta breve. Se hai la necessità di lasciare l’auto per diversi giorni, puoi usare dei parcheggi privati che si trovano nei pressi dell’aeroporto. Questi parcheggi offrono un servizio di navetta gratuito da e per l'aeroporto, e si può risparmiare molto rispetto a quelli dell’aeroporto.
- In Taxi: le principali compagnie di taxi sono: Taxibari, Assotaxi e Apulia Taxi. Contattale per prenotare il tuo taxi per l’aeroporto.
- In Treno: dalla Stazione Centrale di Bari in 14 minuti un treno della Ferrotramviaria ti porta all’aeroporto. Il biglietto costa 5 euro.
- In Autobus: la linea AMTAB n° 16 fa servizio per l’aeroporto. La corsa dura 30-45 minuti. Le linee Tempesta fanno servizio da Bari all’aeroporto. Il biglietto costa 4,25 euro.
Una volta in aeroporto potrai usufruire della connessione WI-FI è gratuita. Inoltre al suo interno troverai: bar, ristoranti, edicola e libreria, servizi bancari, negozi pelletteria, ufficio informazioni, parafarmacia, cambiavalute, di abbigliamento, gioielleria, Vip Lounge. La sala amica per disabili.
Informazioni sull’Aeroporto Madrid
Quindici chilometri separano l’Aeroporto di Madrid dal centro città, per arrivaci ci sono varie opzioni:
- Noleggiare un’automobile: i banchi delle compagnie di autonoleggio sono nei Terminal T1 e al T4. Se vuoi prenotare online la tua auto fallo con Skyscanner, che ti permette di confrontare velocemente tutte le offerte di noleggio auto all’aeroporto di Madrid. Lo puoi fare anche con l’App di Skyscanner per i viaggi.
- Autobus: con le linee Exprés Atocha-RENFE dall’aeroporto arrivi in centro a Madrid. I parcheggi degli autobus sono al T1, T2 e T4. Al Terminal T1 sono al piano 0 - Arrivi oppure al piano 1 - Partenze. Al Terminal T2 sono al piano 0 - Arrivi oppure al piano 2 - Partenze. Al Terminal T4 sono al piano 0 - Arrivi.
- Metropolitana: questo è il mezzo più rapido per arrivare a Madrid, raggiungi a piedi la fermata Nuevos Ministerios della Linea 8.
- In Treno: la stazione ferroviaria si trova presso il Terminal T4. Da qui parte il treno che ti porta alle fermate di Chamartin, Nuevos Ministerios, Atocha e Principe Pío a Madrid.
- In Taxi: al di fuori dalle zone arrivi di tutti i Terminal trovi i parcheggi dei taxi.
Atterrato in Aeroporto potrai accedere al servizio Wi-Fi che è gratuito per i primi 15 minuti, dopo devi pagare 5,50 € l’ora. L’aeroporto è composto da 4 terminal: T1, T2, T3, T4. Al suo interno troverai diverse aree riservate alla ristorazione, ai servizi e allo shopping. Avrai a disposizione: bar, caffetterie, ristoranti, agenzie di cambio valuta, sportelli bancomat, oltre 100 negozi di tutti i generi, duty free, servizi finanziari, ufficio postale, area gioco per i bambini, farmacia, centri di primo soccorso e una cappella.
Informazioni sui documenti di viaggio
Per volare da Bari a Madrid basta la carta d'identità valida per l'espatrio. Chi proviene da un paese extra comunità europea deve avere con sé il passaporto.
Altri documenti utili sono:
- La patente di guida se devi noleggiare un’auto.
- Per avere cure mediche in caso di bisogno, la Tessera Sanitaria Europea.
Con quanto anticipo arrivare in Aeroporto
Il volo Bari Madrid è internazionale, quindi bisogna arrivare in aeroporto almeno due ore prima dell’orario di partenza.
Meteo a Madrid
Il clima di Madrid si caratterizza da estati molto calde e inverni freddi. Nel periodo estivo, a Luglio, le temperature medie sono di 24 °C. Invece nel periodo invernale, a Gennaio che il mese più freddo dell’anno, le medie sono di 5 °C.
Cosa fare e cosa vedere a Madrid
Madrid è una città dinamica dalla intensa vita culturale e sociale, ricca di storia, monumenti e attività sociali. Ecco alcune cose che devi assolutamente fare e vedere anche se non hai molto tempo:
- Museo Reina Sofia.
- Plaza de Cibelos.
- Museo Thyssen-Bornemisza.
- Il Palazzo Reale.
- La Gran Via.
- Plaza de España.
- Museo del Prado.
- Parco del Buen Retiro.
- El Rastro.
- Stazione di Atocha.
- La Cattedrale dell'Almudena.
- Plaza Mayor.
- Puerta del Sol.
- La Latina.
- Tempio Debod.
Cosa mangiare a Madrid: i piatti tipici
- Cocido madrileño.
- Gallinejas en embajadores.
- Il besugo (pagello o fragolino) al forno.
- I gamberi all’aglio e le polpettine.
- Sopa de Ajo.
- Huevos estrellados.
- Paella di mare.
- Bocadillo de calamares.
- Patatas bravas.
- Churros y chocolate.
- Rosquillas de San Isidro.
Dove dormire a Madrid
- Cerca il migliore Hotel a Madrid.
Informazioni su Madrid
Stato: Spagna.
Numero di abitanti: circa 3.150.000.
Moneta: euro
Lingua: Spagnolo.
Prefisso dall'Italia: 0034. Prefisso per l'Italia: 0039.
Fuso orario: lo stesso che in Italia.
Lasciati ispirare
Informazioni aggiornate a Febbraio 2017
Altre opzioni di viaggio
Pianifica il resto del tuo viaggio da Bari a Madrid
I prezzi mostrati in questa pagina sono solo i prezzi più bassi stimati trovati negli ultimi 45 giorni.