Giardini incantevoli, meraviglie storiche, cucina deliziosa e stradine piene di fascino: Ravello è tutto questo!
Situata alle spalle della splendida Costiera Amalfitana, Ravello è la destinazione perfetta per chi è alla ricerca di una vacanza che combini visite turistiche, relax, shopping, buon cibo e scoperte. In questa guida, ti indichiamo 10 cose da non perdere a Ravello, durante la tua prossima gita in Campania.
Come arrivare a Ravello
Pianifica il tuo viaggio
Ravello può essere raggiunto comodamente in aereo atterrando nel vicino Aeroporto Internazionale di Napoli-Capodichino, distante dalla città circa 65 km. Una volta atterrati potete salire a borgo degli autobus SITA diretti ad Amalfi, distante da Ravello appena 5 km. Una valida alternativa per arrivare a Ravello è in macchina percorrendo l’Autostrada del Sole (se partite da Nord): giunti a Caserta Sud immettetevi sulla A30 (Salerno-Reggio Calabria) e poi uscite al casello Pagani-Nocera, seguendo le indicazioni per “Valico di Chiunzi” e “Costiera Amalfitana”, e raggiungendo Ravello attraverso il valico. Invece se partite da Sud prendete l’A3 e uscite a Salerno. Da lì raggiungete Vietri sul Mare e percorrete per 25 km circa la strada della Costiera Amalfitana fino al bivio per Ravello. Il miglior modo per muoversi a Ravello e in Costiera Amalfitana è in macchina, se non disponete di un mezzo pensate al noleggio auto. Godrete di panorami incredibili sul mare, percorrerete strade panoramiche mozzafiato, ma mettete in conto lunghe code soprattutto in estate.
Le 10 principali attrazioni di Ravello
Giardini lussureggianti e fascino storico
A prescindere da cosa tu preferisca fare durante i viaggi, rimarrai deliziato da tutto ciò che la splendida città di Ravello ha da offrire. Paesaggi mozzafiato, giardini lussureggianti, monumenti storici, un affascinante centro storico e una vivace vita notturna: Ravello ha tutto ciò di cui hai bisogno per un viaggio memorabile. Ecco 10 cose da vedere a Ravello durante il viaggio
Villa Rufolo: un giardino da sogno
Storia, bellezza e vista mozzafiato
Villa Rufolo è la porta di accesso a una favola. Puoi esplorare giardini lussureggianti, ammirare l'architettura moresca e goderti la vista panoramica sulla Costiera Amalfitana, che da secoli è fonte d’ispirazione per gli artisti. Questa magnifica villa di Ravello è a picco sul mare e prende il nome dalla famiglia medievale Rufolo. Scopri il romantico Giardino dell'Anima, dove troverai un'enorme varietà di piante e fiori unici. Fai un’esperienza immersiva visitando la Torre-Museo, dove puoi scoprire di più sulla villa e sulla sua storia. E non perderti un concerto nel parco durante l'annuale festival musicale di Ravello.
Da sapere:
Goditi la vista impareggiabile sul mare
Visita il museo interattivo
Scopri le opere d'arte e le ceramiche storiche
Cattedrale di Ravello: un monumento storico
Alla scoperta del cuore spirituale di Ravello
Di fronte a Piazza Vescovado si trova il Duomo di Ravello, una cattedrale storica che presenta un'architettura straordinaria e manufatti religiosi degni di nota. Le persone spesso visitano la cattedrale per ammirare la sua fantastica porta in bronzo (realizzata da Barisano da Trani) e il suo sorprendente pulpito, splendidamente decorato con mosaici e posto in cima a sei colonne a spirale, che poggiano su statue di leoni in marmo. Il Museo dell'Opera del Duomo di Ravello, presso la cattedrale, è un'attrazione affascinante che vanta una piccola collezione di interessanti pezzi, tra cui il Ritratto di Sigilgaida Rufolo, una scultura creata da Nicola di Bartolomeo da Foggia nel 1272.
Da sapere:
Visita la piazza centrale della cattedrale
Ammira le opere d'arte storiche
Stupisciti davanti agli intricati dettagli del pulpito

Villa Cimbrone: bellezza infinita
Una villa senza tempo dalla vista indimenticabile
Passeggia tra gli incantevoli giardini di Villa Cimbrone e scopri la "Terrazza dell'Infinito", che offre un panorama mozzafiato sulla costa. Il balcone vanta una vista che si estende fino a Punta di Licosa, con alberi di limone e case color pastello: un’ambientazione incredibilmente sontuosa e pittoresca. Location popolare per matrimoni e lune di miele, Villa Cimbrone è un hotel a 5 stelle, quindi se soggiorni o ceni lì potrai avventurarti all’interno; altrimenti, potrai comunque esplorare i giardini semplicemente per goderti il panorama.
Da sapere:
Scopri la Terrazza dell'infinito
Ammira i pittoreschi giardini
Analizza le caratteristiche architettoniche sorprendenti

Auditorium Oscar Niemeyer: meraviglia moderna
Architettura e arte in riva al mare
Scopri lo straordinario design dell'Auditorium Oscar Niemeyer, un capolavoro architettonico moderno, costruito nel 2011, che ospita concerti ed eventi culturali. L'auditorium bianco, con il suo aspetto contemporaneo, si distingue sicuramente dai dintorni di carattere storico e ospita vari generi di intrattenimento, tra cui musica, danza e altri spettacoli dal vivo, per deliziare sia la gente del posto che i viaggiatori. Sebbene il design moderno dell'auditorium abbia destato qualche lamentela tra la gente del posto, si è ritenuto che un luogo di intrattenimento coperto fosse fondamentale per garantire che le persone potessero godere di esperienze culturali durante tutto l'anno, non solo durante i caldi mesi estivi.
Da sapere:
Ammira il design unico dell'auditorium
Resta incantato dalla vista sulla costa
Scopri il fitto programma di eventi
Alla scoperta delle affascinanti stradine di Ravello
Perditi nel cuore di Ravello
Passeggia per le pittoresche stradine di Ravello, scopri affascinanti botteghe e assapora le prelibatezze locali nei caffè tradizionali per un'esperienza autentica durante la tua visita. Via Dei Rufolo è un luogo molto frequentato, con vivaci bar la sera; troverai molti posti per bere e mangiare su questa strada acciottolata. Piazza del Duomo è un altro fantastico luogo per concludere una giornata di esplorazione davanti a un cocktail artigianale o a un limoncello locale; qui l'atmosfera è più rilassata rispetto ad altri luoghi più vivaci della città.
Da sapere:
Visita i negozi artigianali
Non perderti i bar locali
Scopri i vicoli nascosti
Prova il limoncello locale. È famoso: viene servito da solo in un bicchiere ghiacciato. Oppure aggiunto ai cocktail.
Escursione sul Sentiero degli Dei
Immergiti nella bellezza naturale della Costiera Amalfitana
Ammira una vista mozzafiato sulla costa durante l'escursione sul Sentiero degli Dei, un sentiero panoramico che collega Agerola a Positano. Non si trova direttamente a Ravello, ma è facilmente accessibile ed è una tappa obbligata per gli amanti della natura e per chiunque ami fare attività fisica durante le vacanze. Il sentiero inizia in alta montagna, nel comune di Bomerano, e porta sopra la città di Praiano, attraverso il borgo di Nocelle, bello per natura, e l'affascinante villaggio di Montepertuso; poi alla fine scende vicino a Positano, dove potrai continuare l'escursione o prendere un autobus. Assicurati di vestirti in modo adeguato e di portare molta acqua.
Da sapere:
Ammira i fantastici panorami sulla costa
Scopri la ricchezza della flora e della fauna
Ammira gli affascinanti borghi lungo il percorso

Relax in spiaggia
Prendi il sole e goditi il Mediterraneo
La Costiera Amalfitana è famosa per le sue spiagge meravigliose, quindi nessun viaggio in questo luogo può dirsi completo senza una giornata in spiaggia. Durante l'estate, fai un tuffo nelle acque cristalline di una delle spiagge vicine a Ravello. La città non ha una spiaggia propria, ma le vicine Minori e Amalfi offrono un facile accesso al mare e sono perfette per una giornata di relax tra un'avventura e l'altra. Puoi scegliere di fare una gita in barca, per godere di una prospettiva diversa sulla costa e apprezzare davvero la bellezza della zona.
Da sapere:
Prova i ristoranti sulla spiaggia
Ammira gli ombrelloni colorati
Non perderti un tour in barca
Assaporare la cucina locale
Un viaggio culinario a Ravello
Lasciati conquistare dai deliziosi sapori di questa zona: dai frutti di mare freschi ai tradizionali piatti di pasta fatta in casa, assapora tutto ciò che questa città così ricca ha da offrire. Ravello offre numerosi ristoranti e bar, per un'esperienza culinaria che soddisferà tutti, indipendentemente dal budget e dai gusti personali. Dalle trattorie indipendenti ai ristoranti di lusso, avrai l'imbarazzo della scelta quando si tratta di mangiare fuori e assaporare piatti deliziosi. Se a Ravello sei in appartamento, potresti anche fare la spesa nei mercati locali, dove troverai prodotti freschi e ingredienti da preparare a casa.
Da sapere:
Prova le trattorie tradizionali
Concediti un’esperienza nei ristoranti stellati Michelin
Compra i prodotti freschi nei mercati locali
Ravello Festival: musica nell'aria
Scopri la vivace scena culturale di Ravello
Goditi gli spettacoli musicali di altissimo livello al Ravello Festival, un prestigioso evento estivo cui partecipano artisti rinomati. Questo festival, che si tiene in vari luoghi della città, è iniziato negli anni '50 ed era concentrato sulla musica di Wagner; da allora, alla musica classica si sono aggiunti tantissimi generi musicali e l’attuale programma di eventi, che dura un paio di mesi, è ricco e diversificato. Da orchestre e musicisti jazz, a mostre d'arte e spettacoli di danza, il Ravello Festival è una vera delizia. Il programma include anche mostre fotografiche, gruppi di discussione e incontri con gli artisti.
Da sapere:
Scopri il variegato programma del festival
Ammira i luoghi in cui si tengono questi emozionanti concerti
Goditi l’atmosfera unica di festa
Fatti culturali:

Souvenir
Porta a casa un pezzo di Ravello
Scopri l’artigianato locale, le ceramiche e le opere d'arte negli affascinanti negozi e boutique di Ravello, dove troverai una miriade di regali artigianali, souvenir e ricordi da portare a casa. Perditi tra le stradine del centro storico, dove puoi acquistare ceramiche tipiche della zona, tra cui esclusivi set da tavola e sottobicchieri, vestiti e scarpe fatti a mano con materiali di alta qualità e splendidi dipinti della Costiera Amalfitana. Altri souvenir popolari da acquistare durante il tuo viaggio sono le specialità enogastronomiche, come il limoncello e gli scialatielli.
Da sapere:
Scopri i laboratori di ceramica
Visita i negozi artigianali
Acquista i prodotti locali
Domande frequenti su Ravello
Con tutte queste cose da vedere a Ravello, la destinazione offre moltissimo per una bellissima gita in Costiera Amalfitana. Che cosa aspetti a scoprire le 10 cose da vedere a Ravello durante il tuo prossimo viaggio?
Stai pensando di visitare Ravello? Skyscanner ti aiuta a trovare le offerte per i voli, gli hotel e il noleggio auto.