Mettetevi in posa e preparatevi a conoscere i 15 Musei di Fotografia più belli e interessanti del Pianeta! Non c’è nulla di meglio dopo una giornata passata in giro per la città, magari a fare shopping, che ritrovarsi in uno di questi fantastici Musei. Immagini iconiche e di grande ispirazione, ritratti, reportage e mostre dedicate ai più grandi artisti delle arti visive. Un salto in queste gallerie vale davvero la pena!
Date un’occhiata ai voli per queste destinazioni, preparate le valigie e… fate cheeeese!
1. FOTOGRAFISKA, STOCCOLMA
Aperto nel 2010, il Fotografiska è una delle attrazioni più amate dai turisti in visita nella Capitale svedese. Nel quartiere bohemien di Södermalm, affacciato sul mare e con vista panoramica sullo skyline di Stoccolma, questo museo è l’indirizzo perfetto per gli amanti della Fotografia contemporanea. L’edificio in mattoni rossi risalente al 1906, era un vecchio magazzino industriale. Oggi, i suoi 2.500 metri quadrati ospitano 4 grandi mostre all’anno e altri numerosi eventi e retrospettive. [Fino al 2 Marzo 2014, in mostra Elliott Erwitt]. Il Cafè al secondo piano ha una vista mozzafiato sulla città ed è l’ideale per una sosta golosa. Fateci un pensierino!
Aperto dalla domenica al mercoledì, 9:00 – 21:00
dal giovedì al sabato, 9:00 – 23:00
Costo del biglietto: 120 sek / circa 15 Euro
2. ICP International Center of Photography, NEW YORK
Il Moma, il Guggenheim, il MET… Ok, di cose da vedere a New York ce ne sono, ma perché perdersi questa? Situato sulla 6th Avenue, nel cuore sfavillante di Manhattan e a pochi passi da Bryant Park, l’ICP è il posto perfetto per sottrarsi al chiasso della città. Che dire sulle mostre ospitate in passato? Da Kertesz a Cartier-Bresson, da Erwitt a Robert Capa: tutti i nomi più celebri della fotografia, dalla moda al giornalismo, sono passati di qui. Fate un salto anche voi!
Chiuso il lunedì.
Aperto dal sabato al giovedì, 10:00 – 18:00
Il venerdì, 10:00 – 20:00
Costo del biglietto: $14 / circa 11 Euro
Scopri di più: Voli New York
3. MOPA – SAN DIEGO, USA
Fondato nel 1983, il MOPA, il Museo delle Arti Fotografiche di San Diego, promette di lasciarvi senza fiato! La collezione permanente conta oltre 7.000 immagini di 850 diversi fotografi! Ospita 8 grandi mostre ogni anno e la sua biblioteca raccoglie una delle più vaste collezioni di libri fotografici degli Stati Uniti. Un museo da record, insomma: tutto da esplorare!
Chiuso il lunedì.
Aperto dal martedì alla domenica, 10:00 – 17:00
In estate il giovedì, 10:00 – 21:00
Costo del biglietto: $8, circa 5 Euro
4. FOTOMUSEUM, ROTTERDAM
Situato sul fiume Mosa, in uno degli scorci più panoramici di Rotterdam, il Fotomuseum è l’unico grande museo di fotografia dei Paesi Bassi! Il carattere giovane e frizzante della città (tutta da scoprire), viene fuori anche da questo piccolo gioiello di modernità! Ospita un archivio digitale con oltre 100.000 immagini e una biblioteca fornitissima. Fate un salto allo shop e portate a casa una stampa della vostra foto preferita. Il perfetto ricordo di viaggio!
Ciuso il lunedì.
Aperto dal martedì al venerdì, 10:00 – 17:00
il sabato e la domenica, 11:00 – 17:00
Costo del biglietto: 9 Euro
5. MoCP – CHICAGO, USA
Eh, già: Chicago! Una delle città più vivibili e stimolanti degli Stati Uniti, ospita anche uno dei musei di Fotografia più belli del mondo. Fondato dal Columbia College nel 1976, questo è il ritrovo perfetto per gli amanti dello scatto! Collezioni, retrospettive, rassegne ed eventi per celebrare le arti visive e i più grandi artisti della fotografia moderna. Laboratori didattici e mostre periodiche di giovani talenti completano l’opera! Quasi quasi…
Aperto dal lunedì al sabato: 10:00 – 17:00
la domenica, 12:00 – 17:00
6. THE PHOTOGRAPHERS’ GALLERY, LONDON
Siete a Londra? State per fare un salto nella Capitale Inglese? Magari avete già visitato il British e la National Gallery. Beh, se siete in cerca di qualcosa di unico, non potete perdervi la più grande galleria fotografica della Città! Aperta nel lontano 1971, ospita la più grande collezione fotografica del Paese, tutta raccolta in 3 piani di sale espositive. Sono state esposte qui immagini iconiche, da Salgado a Taryn Simon, e qui ha sede ogni anno il Premio di Fotografia tra i più importanti d’Europa. Non mancano shop e Cafè e l’entrata è gratuita! A fare le valigie!
Aperto dal lunedì al sabato, 10:00 – 18:00
il giovedì, 10:00 – 20:00
la domenica 11:30 – 18:00
Costo del biglietto: circa 7 euro
Entrata gratuita il lunedì e il giovedì.
Scopri di più: Voli Firenze Londra
7. MMPVA, MARRAKECH
Merita una sezione a parte il MMPVA, Il Museo della Fotografia e delle Arti Visive di Marrakeh! Già, perché questa enorme Galleria fotografica è un tesoro venuto alla luce nella sabbia del deserto marocchino solo di recente. Aperto nel settembre del 2013, il Museo è uno scrigno di modernità che sta già facendo parlare di sé. Nel 2016, la struttura disegnata da David Chipperfield verrà arricchita: arriverà ad ospitare l’intera collezione permanente e il MMPVA diventerà il Museo dedicato alla Fotografia più grande del Mondo! Qui fanno le cose sul serio, non potete mancare!
Scopri di più: Voli Royal Air Maroc
8. FOAM, AMSTERDAM
Design minimal, alti soffiti, sale luminose: per chi avesse voglia di un’immersione nella contemporaneità, il FOAM di Amsterdam è il posto ideale. Fate un salto qui per prendere fiato, prima di rimettervi a zonzo per le vie del centro. Il Museo ospita una collezione permanente e diverse nuove mostre ed esibizioni ogni anno. Potete festeggiare il vostro compleanno, o quello dei vostri cari, qui. Scattate una foto dei vostri genitori, o del vostro migliore amico, e portatevi a casa la stampa come prezioso ricordo. Qualche altro desiderio?
Aperto tutti i giorni: dal sabato al mercoledì, 10:00 – 18:00
il giovedi e il venerdì, 10:00 – 21:00
Costo del biglietto: 8.75 Euro
Scopri di più: Voli Bologna Amsterdam
9. MEP Maison Européenne de la Photographie, PARIGI
Siete a Parigi e la coda al Louvre vi ha sfiniti? Niente paura, qui dovreste trovare il giusto sollievo. La Maison Européenne de la Photographie raccoglie una delle più belle e vaste collezioni fotografiche della Capitale. Ampio spazio ai grandi nomi del passato (con retrospettive da leccarsi i baffi), ma anche ai giovani talenti. La biblioteca del museo conserva oltre 22.000 titoli da poter consultare, nella tranquillità più assoluta e a pochi passi dallo sfavillare della città più romantica del Mondo. Che dire: senza paragoni!
Chiuso il lunedì e il martedì.
Aperto dal mercoledì alla domenica, 11:00 – 20:00
Costo del biglietto: 8 Euro, 4 euro per gli under 26
Entrata gratuita per i bambini
Scopri di più: Voli Catania Parigi
10. GALLERY OF PHOTOGRAPHY, DUBLINO
Aperta nel 1978 da John Osman, questa Galleria rappresenta il più importante spazio dedicato alla Fotografia di tutta l’Irlanda. Si trova al centro del Temple Bar, nel cuore della città, e attira ogni anno migliaia di visitatori. Sarà per la possibilità di visitarla senza dover sganciare nulla, sarà per il ricco cartellone di eventi e di esibizioni di rilievo, ma questo Museo è davvero un piccolo gioiello da scoprire, se siete in visita nella bellissima Dublino. Segnatelo in agenda!
Aperto il lunedì su appuntamento.
dal martedì al sabato, 11:00 – 18:00
la domenica, 13:00 – 18:00
Entrata gratuita
11. SUOMEN VALOKUVATAITEEN MUSEO, HELSINKI
3,7 milioni di immagini e negativi conservati qui, in questo spazio pulsante e meraviglioso della capitale finlandese. Il Museo delle Arti Fotografiche di Helsinki ospita ogni anno numerose mostre ed esibizioni, dalla fotografia artisitca, al fotogiornalismo, per raccontare la storia e la cultura di questo paese magnifico. Fondato nel 1969, è qui che si conserva tutto il patrimonio fotografico della Finlandia. Nessun miglior posto per approcciarsi alla città e conoscerla da vicino!
Chiuso il lunedì
Aperto dal martedì alla domenica, 11:00 – 18:00
il mercoledì, 11:00 – 20:00
Costo del biglietto: 8/5 Euro
Entrata gratuita per gli under 18
Entrata gratuita per tutti l’ultimo mercoledì del mese
12. BX Belfast Exposed, BELFAST
Quello di Belfast è il Museo di riferimento in Irlanda per la fotografia contemporanea! Fondato nel 1983, è il miglior posto dove potreste finire, durante la vostra vacanza in questa città dai mille volti. Visitate le sale espositive e perdete un po’ del vostro tempo nella “Reading Room”, uno spazio-biblioteca destinato a studenti e ricercatori. Oppure partecipate a uno dei tanti corsi di fotografia organizzati periodicamente. Luce, esposizione e contrasto, saranno il vostro pane quotidiano. Si parte! Di scatto!
Aperto dal martedì al sabato, 10:00 – 17:00
Entrata gratuita
13. ACP – PADDINGTON, AUSTRALIA
L’Australian Centre of Photography ha appena compiuto 40 anni (ma non li dimostra!) e continua ad imporsi come il miglior e più longevo archivio fotografico del Paese. Aperto nel 1973, come galleria indipendente, è stato riconosciuto nel 2004 tra i musei dedicati alle arti visive, più importanti di tutta l’Australia! Da Cindy Sherman a Nan Goldin, da Martin Parr ad Alvarez Bravo: i nomi più importanti della fotografia mondiale sono passati all’ACP. Potete anche affittare le sale e festeggiare il vostro compleanno qui, di sicuro non vi mancherà una foto ricordo!
Chiuso il lunedi
Aperto dal martedi alla domenica, 10:00 – 17:00
Entrata gratuita
14. MUFOCO – CINISELLO BALSAMO, MILANO
Il primo (e il solo) italiano nella lista sta per compiere 10 anni! Inaugurato nell’aprile del 2004, il MUFOCO, Museo della Fotografia Contemporanea, è il luogo in cui la fotografia e l’arte contemporanea si incontrano, per non lasciarsi più. Nel bellissimo complesso di Villa Ghirlanda, l’unico museo pubblico in Italia dedicato alla Fotografia, si rivelerà una grande scoperta. Se siete in visita a Milano, fate un salto qui! Con oltre 2 milioni di immagini in archivio, e una biblioteca tematica tra le più fornite del Paese, quello di Cinisello Balsamo si candida a diventare un Museo Nazionale!
Aperto dal mercoledì al venerdì, 15:00 – 19:00
il sabato e la domenica, 11:00 – 19:00
Entrata gratuita
15. TMMP Metropolitan Museum of Photography, TOKYO
Il TMMP è l’unico museo in Giappone dedicato interamente alla Fotografia. Il complesso ospita circa 22.000 immagini, tra esposizioni ed archivio, la maggior parte delle quali ad opera di artisti giapponesi. In tutto, 4 piani di sale e gallerie in cui perdersi (cosa abbastanza frequente a Tokyo) e trascorrere una piacevole sosta prima di ripiombare nel caos della città.
Chiuso il lunedì
Aperto dal martedì alla domenica, 10:00 – 18:00
Il giovedì, 10:00 – 20:00
Autrice dell’articolo
Sara Izzi // @sara_izzi
Laureata a L’Aquila in Studi Filologici e Letterari, ha vissuto a New York e Stoccolma, prima di trasferirsi in Scozia. Arrossisce di frequente, non sa orientarsi con la metro e ha imparato l’inglese leggendo riviste di moda. Adora Puccini, Landolfi e i disegni di Schiele. Nel 2014 ha fondato il blog di Viaggi e Lifestyle ”The Lost Avocado”. Non ha tatuaggi, ma il suo elemento è l’inchiostro.
Skyscanner è il motore di ricerca viaggi globale che trova e confronta i prezzi di voli, hotel e auto a noleggio.